Merlo acquaiolo – campione di immersioni

Trova il suo cibo sott’acqua. Ama frequentare quei punti del torrente dove il fondo brulica di vita.

Il subacqueo dei corsi d’acqua

Il Merlo acquaiolo è unico tra gli uccelli: non solo si immerge, ma è anche in grado di camminare sott’acqua. Con le sue zampe robuste e le ali appositamente adattate, si muove quasi come un piccolo sottomarino nelle acque del ruscello. Sfrutta abilmente la corrente per cercare larve di insetti e altre prede. È un vero maestro del nuoto subacqueo.

Un capolavoro di idrorepellenza

Il Merlo acquaiolo è perfettamente adattato al suo ambiente. Il suo piumaggio è così fitto e idrorepellente che, nonostante si immerga continuamente, rimane caldo e asciutto. Con il suo canto chiaro e forte, è in grado di farsi sentire anche in presenza di forti correnti o cascate gorgoglianti.

Il Merlo acquaiolo si lascia osservare sorprendentemente bene. Ci avvicina alla natura senza il bisogno di essere invadenti.

Casa vicino alla cascata

In luoghi che altri uccelli evitano per il fragoroso rumore dell’acqua, il Merlo acquaiolo nidifica. Costruisce il nido vicino alle cascate o nelle fessure delle pareti dei ponti, quasi sempre molto vicino all’acqua. Con muschio, erba e piccole parti di piante crea un rifugio verde e protetto per i suoi piccoli.

Dispensa subacquea

Il Merlo acquaiolo ama i ruscelli limpidi e freschi, con acqua ricca di ossigeno. Dove il fondo del ruscello pullula di vita, con larve di insetti, piccoli crostacei e altri animaletti nascosti tra sassi, radici e piante acquatiche, si sente a casa. Questo mondo subacqueo è il suo territorio di caccia, in cui trova il suo cibo.

Vota per il Merlo acquaiolo! È l’unico passeriforme autoctono che può nuotare e persino immergersi.

Questo candidato ti ha convinto?